Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Nautica

Febbraio 2022
Magazine

Con oltre 50 anni di attività è la più prestigiosa e diffusa rivista italiana sulla nautica da diporto.

Nautica

LA TRAGICA LEZIONE DEL CONCORDIA

NAUTICA RISPONDE

DALLE MICROPLASTICHE ALLE MICROFIBRE

PRINCESS V50

Scheda tecnica

SUNSEEKER PREDATOR 65 • Praticamente custom

Scheda tecnica

SUPERMARINE SPEARFISH 32

Scheda tecnica

SACS REBEL 55 • Visuale in piena sicurezza

Scheda tecnica

HIGHFIELD BOATS SPORT 900 • Specialisti nell’alluminio

Scheda tecnica

MARLIN 33 TRIMARAN • Un multiscafo carrellabile tutto in carbonio, con prestazioni da racer puro e un’altezza in cabina per comode crociere giornaliere. Ecco il “Black” Marlin, che insegue fra le onde il sogno green.

ZATTERA 24M • Da un’idea di Renzo Piano

ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ORGANO CARTOGRAFICO UFFICIALE DELLO STATO

“NORMATIVA E DOTAZIONI DA RIVEDERE” • La tecnologia corre e le abitudini dei diportisti cambiano, ma le norme, le procedure e le attrezzature restano indietro. Perplessità sulle omologazioni e sui controlli. Ne parliamo con l’autore di “Mai più Mayday” e “La zattera di salvataggio”.

GENERATORI A BORDO • Le barche ipertecnologiche di oggi hanno sempre più bisogno di energia elettrica per funzionare. Per questo i generatori sono un elemento che non può mancare a bordo di un’imbarcazione. Ne parliamo con il presidente di Mase Generators.

FLY SÌ O FLY NO? • Se la sua presenza sui grandi motoryacht e la sua assenza sugli scafi più minuscoli sono pressoché scontate, esiste una fascia entro la quale la controplancia costituisce un importante fattore di scelta. E di riflessione.

LA PAROLA AI NUMERI

IL FIOCCO? LO REGOLO COL BARBER • Derivata dal mondo delle regate, la regolazione 3D della vela di prua sta prendendo piede sempre di più anche sulle barche da crociera. Ecco in cosa consiste e come funziona.

“PUNTIAMO AL RADDOPPIO DEGLI ORDINI” • The Italian Sea Grup ha chiuso il 2021 con un successo che gli spalanca le porte dello yachting a vela di livello mondiale. La soddisfazione del suo presidente nel raccontarci un’agenda ricca di ambiziosi programmi.

IL GEOMETRA-IMPRENDITORE CHE GUIDA THE ITALIAN SEA GROUP

ASCESA, CADUTA E RINASCITA DEL CANTIERE CHE HA SCRITTO LA STORIA DELLO YACHTING A VELA

Endurance 60 • Pozzetto con le murate che si aprono, una comunicazione fluida e continua fra i diversi ambienti, ottimi consumi e navigazione confortevole sia in dislocamento sia in planata. L’Endurance 60 di Pardo Yachts cala le sue carte e sono tutte vincenti.

Gran Turismo 12.5 • Confermare le qualità marine dello scafo e ottenere più spazio e abitabilità. Questo l’obiettivo del cantiere milanese. Il risultato? Linee sportive, carena potente e tanto volume in più negli interni.

YAMAHA XF425 XTO

PIRATI DEI CARAIBI • Libri, film, serial televisivi e persino fumetti hanno disegnato un’immagine dei pirati sicuramente affascinante ma lontana dalla realtà. Soprattutto se si parla della cosiddetta età d’oro della pirateria, il cui palcoscenico, fra il XVI e XVII secolo, furono le isole dei Caraibi.

UN MARE DI GOZZI • IL MEDITERRANEO

ISOLE DEL PACIFICO • Migliaia di isole meravigliose punteggiano il più vasto degli oceani. La maggior parte sono solo puntini sparsi su una tavolozza blu che, “raccolti” in arcipelaghi da sogno hanno alimentato il mito dei Mari del Sud. Come la Polinesia Francese, le Isole Cook e la Nuova Caledonia: tre destinazioni da cui non si vorrebbe più ripartire.

NOTIZIE UTILI

ZIPWAKE: UNA GAMMA SEMPRE PIÙ RICCA

SMARTGYRO SG60

ILTENDERLIFT BESENZONI, CRESCE LA FILOSOFIA GREEN • La gamma BeElectric del cantiere bergamasco si amplia con un...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian