Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Nautica

Novembre 2022
Magazine

Con oltre 50 anni di attività è la più prestigiosa e diffusa rivista italiana sulla nautica da diporto.

Nautica

Oltre le apparenze

L’exclave della nautica italiana

NATANTI OPEN a motore • Nell’ampio panorama di novità presentate al salone francese, il settore dei natanti ha mostrato la sua solita effervescenza attraverso sia modelli del tutto nuovi, sia il restyling di scafi già presenti sul mercato, sia – cosa ancor più interessante – il debutto di due cantieri alla loro prima esperienza espositiva internazionale. Tra loro, anche un’azienda italiana.

CABINATI a motore

MOTORI

SUPERYACHT

GOMMONI ITALIANI PROTAGONISTI • Quello di Cannes non è il salone in cui storicamente si concentra il più altro numero di anteprime mondiali nel settore dei battelli pneumatici. La manifestazione di quest’anno, dal punto di vista della quantità, non fa eccezione, considerando il fatto che sono state esposte solo otto anteprime mondiali. Purtuttavia, è in questa piccola pattuglia che si annidano alcune fra le più interessanti novità che il mondo rib offre per la prossima stagione. E, ancora una volta, la produzione italiana è protagonista.

VELA • Andare al salone di Cannes equivale a prendere un appuntamento con il mondo della vela. O almeno con quella gran parte del settore che riflette l’andamento del mercato. Soprattutto da quando, nel 2019, l’organizzazione ha diviso in due il salone, spostando dall’altra parte della baia, a Port Canto, tutte le imbarcazioni a vela, l’esposizione è cresciuta in modo esponenziale. E lo ha fatto mettendo in evidenza una caratteristica del mercato che va rafforzandosi: la forte diffusione dei multiscafi, che anche quest’anno hanno rappresentato il 50% del numero di barche esposte. Il palcoscenico costruito sulla Croisette non solo è scelto dai marchi francesi per portare in scena tutte le loro anteprime mondiali, ma anche il mercato internazionale del comparto vela lo ha eletto come vetrina privilegiata. E non solo per un dato cronologico, visto che si tratta del primo salone della stagione, ma anche, e forse soprattutto, per la qualità della struttura espositiva.

CATAMARANI a vela

Lavori in corso

NATANTI OPEN a motore • Settore ricco nel suo complesso, ma con la maggior parte dei debutti italiani già visti e considerati a Cannes. Comunque importanti le tre novità internazionali presentate.

CABINATI a motore • Un settore completo nella sua offerta merceologica e qualitativamente importante, quello rappresentato a Genova, ma purtroppo reso orfano di grandi scoop per le anteprime di Cannes. Le tendenze sono comunque le stesse già rilevate nel salone francese: predomina la ricerca di linee un po’ spigolose e d’ispirazione nordica, mentre, negli interni, risulta ancor più accentuata la ricerca della funzionalità. Il tutto condito da quell’obiettivo di sostenibilità imposto dai tempi. Soprattutto nella fascia di maggior impegno economico, è sempre più sentita l’esigenza di una domotica utile e raffinata.

GOMMONI • Il salone di Genova, nel mondo dei Rib, esercita la forza d’attrazione di una calamita, sia nei confronti dei cantieri sia sul pubblico di appassionati. Un fatto che si spiega con due semplici evidenze: i produttori italiani sono numerosi e lavorano mediamente a un ottimo livello; la conformazione delle nostre coste e una certa propensione del “marinaio” italiano a spostarsi velocemente in una dimensione di gita giornaliera fanno sì che il gommone assurga a mezzo ideale. Ben 14 le anteprime mondiali presenti quest’anno nella città della Lanterna.

VELA • Anche per quanto riguarda le novità del comparto vela, Genova ha scontato la sua posizione nel calendario che la vede seconda rispetto a Cannes, privilegiata dai produttori, anche italiani, come vetrina per presentare le proprie anteprime mondiali. L’edizione di...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian