Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Nautica

Dicembre 2022
Magazine

Con oltre 50 anni di attività è la più prestigiosa e diffusa rivista italiana sulla nautica da diporto.

Nautica

ANALOGIE

ITAMA 62RSModerna tradizione

SENSES YACHTS SENSES 07Una nuova idea di barca

APREAMARE GOZZO 35 SPEEDSTER

SCANNER 650 LIl tuttofare

ICE YACHTS ICE 62 TARGACrociera veloce

“Ricerche di mercato?ZERO!”

CRESCITA costante • Si è conclusa la terza edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, che si è svolto dal 15 al 23 ottobre. Mantenute le aspettative, con l’organizzazione che si è detta soddisfatta dei risultati ottenuti ed è già all’opera per la realizzazione della prossima edizione.

Location al TOP • Sebbene la mostra costituisca un’ottima occasione soprattutto per la cantieristica locale, è ancora una volta Marina d’Arechi, con le sue belle strutture, a fare da protagonista.

Napoli, scandalo al sole • La mancanza di un porto turistico ha provocato il dilagare di approdi abusivi. Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza in prima linea nel contrastare il fenomeno, con il supporto di droni e sub. 329 i natanti sequestrati tra maggio e ottobre, 2135 i reati amministrativi contestati.L’ammiraglio Vella: gravi danni anche per l’ambiente.

2022 l’anno magico di Riva • La storia - si sa - è fatta di date legate a particolari avvenimenti. Questo 2022, che sta giungendo al termine, certamente rappresenta un anno importante per il plurisecolare cantiere di Sarnico.

Il punto suCATENE eSNODI • L’argomento non è tra quelli più dibattuti, sebbene riguardi direttamente la sicurezza della barca alla fonda. Misure, forme, materiali, processi di fabbricazione, persino origine geografica dei due elementi fondamentali del calumo.

LeANCORE che non tradiscono • I turni di guardia in rada sono finiti? Chissà. Quel che è certo è che forme e materiali dei “ferri” moderni hanno subito un’evoluzione che ha rivoluzionato la filosofia degli ancoraggi.

Y7 • Compromesso inteso come punto di equilibrio. Nel caso dell’Y7 è quello raggiunto fra grandi volumi, comfort e ottime prestazioni in mare.

GB 85 SKYLOUNGE • Il grande cantiere asiatico prosegue lungo la nuova rotta già percorsa dai modelli 54 e 60, mettendo in catalogo un’ammiraglia che, nella versione Skylounge, può veramente essere considerata “year-round”.

41 SPORTFLY • Già le sue misure fuori tutto sono da record, trattandosi di uno scafo classificato come natante. Ma tra le caratteristiche che lo rendono speciale c’è anche la piena fruibilità consentita ai disabili dalla versione DA.

140 BS EFB EGO • Il primo della linea EGO di Novamarine che unisce prestazioni elevate a cura dei dettagli e materiali da grande yacht.

Anvera Maxi rib al top • Nel 2014, con la presentazione del suo primo 55S fa il suo debutto sui mercati internazionali il brand Anvera.

L’evoluzione dellaPESCA • Praticata fin dal paleolitico, la pesca fu dapprima figlia della fame, poi fonte di commercio, quindi passione e divertimento. Dunque, una storia ben più antica e articolata di quanto normalmente si creda.

Un sogno silenzioso • Le acque dell’Oceano Indiano avvolgono queste isole incontaminate, protette da una politica ambientale rigorosa e dal rispetto degli abitanti. Ecco il breve diario di bordo di una crociera indimenticabile, fra tartarughe, natura incontaminata e, forse, magia nera.

NOTIZIE UTILI

GLI ACCESSORI

L’ITALIA VISTA dal mare Scopri dove ti porto

BIBLIOTECA DI BORDO

Dentro gli uragani con i DRONI a VELA

CAMBUSA

Il mediatore del diporto, modifiche auspicabili al decreto attuativo (prima parte)

MOTORI: ripararli o sostituirli?

Nautica ANNUARIO • 2020 - 2022 Tutte le barche presenti sul mercato italiano con dati tecnici e...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian