Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Nautica

Luglio 2022
Magazine

Con oltre 50 anni di attività è la più prestigiosa e diffusa rivista italiana sulla nautica da diporto.

nautica

Responsabilità e controllo sociale

Un M.A.R.E. di ricerca e educazione ambientale

ECOLINE MARINE ECOLUX 850 • Diesel, ibrido o elettrico

RIZZARDI YACHTS GR • Rinasce l’iconica linea Open

SOEL YACHTS SENSES 62 • Rispetto per l’ambiente

TITAN YACHTS UX • “User Experience”

AQUILA 28 MOLOKAI • Il catamarano da pesca

RIO YACHTS entra nel mercato dei Maxi Rib • Nascono le gamme Inagua ed Exuma

CAPELLI TEMPEST 900 OPEN • Rinnovato in chiave contemporanea

BALTIC 68 RACER • Dedicato alle regate, leggerissimo, elettrico

LEEN 50 • Mai così piccolo un trimarano cabinato

Vincere con un TRIS • Anche se il cattivo tempo ha provato a metterci lo zampino, il meeting organizzato dalla Suzuki sulle rive del Lago Maggiore è stato ricco di eventi e di novità. In piena evidenza, i nuovi tre motori di media potenza ricavati dallo stesso monoblocco 4 cilindri in linea da circa due litri, ideali per barche e gommoni tra i 5 e i 7 metri.

INTERVISTA a PAOLO ILARIUZZI • Direttore di Divisione Moto e Marine

La BARCA ELETTRICA secondo FRAUSCHER • Pioniere dell’elettrico, il celebre cantiere austriaco stimola il mercato con proposte che guardano anche a un nuovo modo di concepire la vita di bordo.Ne parliamo con Mauro Feltrinelli, importatore per l’Italia e titolare di uno storico cantiere del Lago di Garda.

“Voglio una sala macchine da SOGNO” • Sono molto chiare e originali le idee dell’uomo che, riportando in vita il marchio orgogliosamente siciliano, ne vuole replicare il successo a partire dagli Usa. Da dove incominciare, se non dall’ambiente di bordo che molti concorrenti tendono a nascondere?

Il progettista SERGIO CUTOLO

TUTTA un’altra BARCA! • La barca elettrica, per funzionare veramente, deve essere ripensata da cima a fondo. Sono tanti a promettere la Tesla del mare. Ma non basta mettere un motore elettrico e due batterie. GerrisBoats è una piattaforma di nuova generazione adatta a sviluppare una molteplicità di modelli e di utilizzi.

A TU PER TU CON IL PAPÀ DI GERRISBOATS • La curiosità che questa strana barca ci ha suscitato è stata tale che non abbiamo potuto fare a meno di rivolgere qualche domanda all’ingegner Massimo Verme ideatore e co/fondatore della startup insieme al collega e amico ingegner Roberto Rossi.

Buona la TERZA! • Nell’ambiente unico dell’Arsenale, la terza edizione del Salone Nautico Venezia ha posto la “barca” al centro di un mercato che esce dalla pandemia perfino rafforzato. Presenti i maggiori gruppi europei. Grande attenzione alla sostenibilità ambientale, tema su cui la città lagunare si è candidata a capitale mondiale.

1000 MIGLIA al giorno • A 39 anni, François Gabart è uno dei navigatori di maggior talento della sua generazione. Ha iniziato sull’Optimist, poi è passato sul Tornado, quindi sul Figaro e finalmente sull’Imoca per arrivare al trimarano. Ora è lo skipper di una delle “macchine” oceaniche più avanzate: il trimarano volante a foil SVR-Lazartigue, con cui vuole superare nuovi limiti, nuovi record. L’intervista.

INTERVISTA ESCLUSIVA A FRANÇOIS GABART A BORDO DI SVR LAZARTIGUE

Yachts 60 • Con o senza hard top, tantissime opzioni per gli interni, buone performance a vela. Jeanneau punta a coniugare produzione di serie con la filosofia custom. E con questo yacht ci riesce in pieno.

8 Antares V2 fishing • Un classico della produzione Beneteau proposto in un raffinato allestimento dedicato agli amanti della pesca.

Princess X80 • La nuova gamma “Superfly” X Class di Princess, che ha esordito con l’X95, si amplia ulteriormente con l’arrivo del più...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian